I SIMBOLI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
	
	I SIMBOLI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
La maggior parte dei materiali che costituiscono gli imballaggi è "codificata" con un simbolo che abbrevia il nome del materiale che costituisce l'imballaggio stesso; tale simbolo può essere libero o racchiuso dentro un esagono, un cerchio o un triangolo. Qui sotto sono elencati i principali simboli che ritroviamo sulle etichette dei prodotti che acquistiamo:
| 
 | E' il simbolo del POLIETILENE; a volte viene specificato se si tratta di PE ad alta densità (HDPE, PE-HD) o a bassa densità (LDPE, PE-LD). Lo si può trovare indicato anche con il numero 2 (HDPE) o 4 (LDPE). | 
| 
 | E' il simbolo del POLIETILENTEREFTALATO; lo si può trovare indicato anche con il numero 1. | 
| 
 | E' il simbolo del POLIPROPILENE; lo si può trovare indicato anche con il numero 5. | 
| 
 | E' il simbolo del POLISTIROLO; lo si può trovare indicato anche con il numero 6. | 
| 
 | E' il simbolo del POLIVINILCLORURO; lo si può trovare indicato anche con il numero 3. | 
| 
 | E' il simbolo del CARONE ACCOPPIATO ad altri materiali ("poliaccoppiato"). | 
| 
 | E' il simbolo della BANDA STAGNATA. | 
| 
 | E' il simbolo dell'ALLUMINIO. | 
| 
 | E' il simbolo generico dei MATERIALI POLIACCOPPIATI. | 
| A corredo della simbologia sopra descritta, i produttori degli imballaggi aggiungono altre informazioni sotto forma di figure; le principali sono descritte di seguito: | |
| 
 | Significa "non disperdere nell'ambiente dopo l'uso"; ci ricorda che i rifiuti non vanno abbandonati nell'ambiente, ma gettati negli appositi contenitori. | 
| 
 | Lo si ritrova soprattutto nei contenitori brik del latte e dei succhi di frutta; essendo materiali poliaccoppiati, quindi difficilmente riciclabili, l'unica accortezza che possiamo attuare per diminuire il loro impatto ambientale è ridurne il volume appiattendoli, per occupare meno spazio. | 
| 
 | Ci indica le modalità di schiacciamento della bottiglia di plastica, per ridurne il volume prima di introdurla nell'apposito cassonetto, nel quale occuperà meno spazio. | 
| 
 | Indica "Il Punto Verde" che non è un marchio ecologico, ma attesta che il prodotto è soggetto a recupero. | 
Informazioni tratte dal sito "Distinti rifiuti" dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Emilia Romagna.
 
| Permalink: I SIMBOLI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: Informazioni tratte dal sito "Distinti rifiuti" dell'Assessorato all'Ambiente della Regione Emilia Romagna. | Data di pubblicazione: 13/11/2009 | 
| Tag: I SIMBOLI DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA | Data ultima modifica: 17/11/2009 | 
| Visualizzazioni: 6956 | |
| Top news: No | Primo piano: No | 
| Feed RSS | Stampa la pagina | 

















